MANGO
Il mango è uno dei frutti più saporiti e squisiti esistenti al mondo… se si raccoglie al momento opportuno. A questo scopo, prima di tagliarlo, bisogna attendere che l'albero abbia iniettato nel frutto tutte le sostanze zuccherine necessarie.
È proprio questa, assieme ad una logistica rapida ed efficiente, l'unica formula di successo per ottenere manghi che, una volta assaggiati, divengano il frutto esotico preferito dai nostri clienti.
PERCHÉ SCEGLIERE IL MANGO
- Poiché il mango contribuisce allo stato ottimale dell'epidermide, rallentandone l'invecchiamento.
- Poiché il mango ricostruisce le arterie ed è pertanto molto utile per chi soffre di disturbi di circolazione sanguigna.
- Poiché il mango aiuta a mantenere sotto controllo l'ipertensione.
- Poiché il mango riduce il rischio di perdita della vista.
VARIETÀ
Si coltivano più di 400 varietà di mango al mondo. Le varietà principali “ready to eat”, di colore rosso e di grandi dimensioni sono: Kent, Haden, Keith e Palmer. Ataulfo e Irwin sono varietà più piccole, gialle e molto dolci.
FORMATI DI COMMERCIALIZZAZIONE
Commercializziamo i nostri manghi in cassette da 6 chili, proteggendoli uno per uno con una reticella.
Sono trasportati per via aerea, in modo tale che la maturazione sia sempre a livello ottimale e il mango sia pronto per essere assaporato.
MARCHI
Commercializziamo i nostri manghi soprattutto sotto il marchio TUCANO.
valori per 100 g | |
---|---|
Calorie | 65 Kcal. |
Proteine | 0,51 g |
Carboidrati | 17 g |
Fibra | 1,8 g |
Calcio | 10 mg |
Ferro | 0,13 mg |
Vitamina C | 27,7 mg |
Colesterolo | 0 mg |
VALORI NUTRIZIONALI
Il mango maturo è ricco di vitamina A. La sua polpa è digestiva e leggermente lassativa. Inoltre, contiene minerali, come il calcio, ferro, potassio, rame e magnesio, in abbondanza.
Il mango è eccellente per problemi dermatologici e per ridurre i periodi di convalescenza.
ORIGINE E CARATTERISTICHE
La coltivazione del mango iniziò circa sei mila anni fa' e rappresentava uno degli alimenti principali delle tribù tropicali.
L'aspetto assume varie sembianze: rotondo, ovale o a forma di rene o fagiolo. L'epicarpo è liscio, dal colore che oscilla tra il verde, il giallo e il rosso scarlatto. La polpa è giallastra, molto succosa e dolce ed è caratterizzata da un profumo inebriante.
L'albero del mango può arrivare a misurare 40 metri d'altezza e può vivere per più di 100 anni.
Per molti è il frutto tropicale per eccellenza.